Dialogo del venditore di libri (1539/1593)

Riferimento: 9788831788960

Editore: Marsilio
Autore: Franco Nicolò; Infelise M. (cur.)
Collana: Letteratura universale. Albrizziana
In commercio dal: 29 Novembre 2005
Pagine: 62 p., Libro in brossura
EAN: 9788831788960
10,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Nel 1539 Nicolò Franco (1515-1570), scrittore dotato di un'incontenibile vena polemica e satirica che l'avrebbe condotto sul patibolo, pubblicò a Venezia i "Dialogi piacevoli". L'operetta ebbe notevole successo e fu continuamente ristampata sino al 1559. Successivamente, come avvenne a molte altre opere letterarie, anche questo scritto fece le spese del clima repressivo inaugurato dalla pubblicazione del primo indice romano dei libri proibiti in quello stesso. Il libro di Franco tornò in circolazione a fine secolo dopo essere stato diligentemente corretto da Girolamo Giovannini, domenicano ed espurgatore professionista. Da quel libro viene qui estratto il dialogo sulla libreria, una delle più antiche descrizioni del mestiere di libraio, presentato nelle due versioni, l'originale di Franco e quella purgata dal censore. Il confronto consente di evidenziare, all'interno di un testo vivace e molto sensibile alle grandi tematiche culturali del tempo, le preoccupazioni e gli intenti della censura ecclesiastica.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro