Léopold Sédar Senghor. Il poeta presidente della rinascita africana

Riferimento: 9788867994052

Editore: Edizioni Clichy
Autore: Luconi M. (cur.)
Collana: Sorbonne
In commercio dal: 16 Ottobre 2018
Pagine: 128 p., Libro in brossura
EAN: 9788867994052
7,90 €
Quantità
Disponibile in 2/3 giorni

Descrizione

Per Senghor il contatto con la terra ancestrale non è stato mai interrotto; il ritorno alle radici non fu, come per altri intellettuali africani, uno strappo doloroso da altre radici, una lacerazione sanguinante, ma uno dei poli di un'armoniosa vita interiore, risolta in una sintesi mirabile fra due civiltà. La via africana al socialismo ricercata in un ventennio di presidenza del Senegal, e inserita in un'idea evangelica di civiltà dell'universale, può sembrare oramai un progetto datato e astratto. Tuttavia la sua visione poetica del riscatto africano, il concetto di un umanesimo pacifico, nel quale ogni popolo può dare il meglio di sé, è un'utopia che è interessante ripercorrere proprio alla luce dei conflitti che dilaniano l'Africa di oggi.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro