Fondamenti di informatica. Temi d'esame risolti

Riferimento: 9788874883394

Editore: Esculapio
Autore: Braga Daniele, Martinenghi Davide
In commercio dal: 2009
Pagine: 176 p., Libro in brossura
EAN: 9788874883394
17,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Questo testo raccoglie, raggruppati per argomento, una serie di esercizi assegnati nei temi d'esame dei corsi di Informatica 1, Informatica A e Fondamenti di Informatica al Politecnico di Milano, per i corsi di laurea in Ingegneria Informatica, Ingegneria dell'Automazione e Ingegneria Matematica. Il testo si rivolge principalmente agli studenti dei corsi erogati per la Laurea di Primo Livello (nelle discipline dell'Ingegneria dell'Informazione). Più in generale, però, crediamo che questo testo costituisca un pratico e rapido riferimento per chi, studiando la materia, voglia vedere esempi compatti di codice che risolvono problemi relativamente semplici, ma rappresentativi delle tipiche difficoltà che si presentano nella gestione di tutte le strutture dati più classiche. Il testo include anche una breve sezione dedicata alle basi di dati relazionali e al linguaggio SQL, argomento trattato o accennato in molti corsi di informatica di base. Per quanto riguarda le soluzioni proposte, è importante sottolineare che il progetto di una soluzione, per quanto a problemi molto semplici come quelli trattati in questo volume, non produce comunque mai risultati univoci, poiché risente inevitabilmente degli stili e delle preferenze dei singoli. Gli autori dichiarano pertanto sin d'ora che soluzioni presentate sono influenzate dal loro stile. Non sono certo le uniche soluzioni corrette, dunque; anzi, in vari casi tra i commenti alle soluzioni proposte sono discusse alcune soluzioni alternative, e a volte sono riportati alcuni errori comuni. In particolare, poi, si è cercato di mostrare soluzioni ricorsive a tutti i problemi per i quali questo potesse essere fatto in modo compatto e conciso, per contribuire a convincere gli studenti che la ricorsione è un paradigma di computazione generale, e non semplicemente una modalità di scansione di alcune particolari strutture dati. Per semplicità di consultazione, in tutto il volume i testi degli esercizi, riportati così come comparivano nei temi d'esame assegnati, sono racchiusi all'interno di riquadri. Le nostre soluzioni, invece, sono liberamente impaginate tra tali riquadri. [...] Il testo riserva una particolare attenzione a temi delicati quali la ricorsione, i record di attivazione e la memoria dinamica. Include anche una breve sezione dedicata alle basi di dati relazionali e al linguaggio SQL, argomento trattato o accennato in molti corsi di informatica di base.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro