Anticristo (L'). Vol. 2: Il figlio della perdizione. Testi dal IV al XII secolo

Riferimento: 9788804611431

Editore: Mondadori
Autore: Potestà G. L. (cur.); Rizzi M. (cur.)
Collana: Scrittori greci e latini
In commercio dal: 20 Marzo 2012
Pagine: 686 p., Libro rilegato
EAN: 9788804611431
30,00 €
Quantità
Non disponibile

Descrizione

Il secondo volume, a cura di uno storico delle origini cristiane e di un medievalista, ricostruisce quello che è forse il più grande mito dell'Occidente medievale: l'Anticristo, che per quasi tredici secoli ha dominato i pensieri, le immaginazioni, le visioni e i deliri della gente cristiana. Attraverso un puntuale esame dei testi che hanno parlato di "anticristo", l'opera mostra quale sia stata l'evoluzione in campo semantico, politico, teologico del termine, come si sia trasformata nel tempo l'idea dell'Anticristo stesso. Il primo volume, edito nel 2005, ha presentato testi scritti tra il II e il IV secolo. In questo secondo volume l'arco di tempo abbracciato è più vasto, si arriva fino al XII secolo, come più vasto è il panorama delle voci prese in esame. La figura dell'Anticristo, il Nemico, l'Avversario dei tempi ultimi, che si è ormai delineata e continuamente muta forma aspetto e significato, turba, tormenta, ossessiona tutti gli scrittori cristiani.
Questo prodotto può essere acquistato in contanti al ritiro